Banchi montaggio e Poka Yoke

Poka Yoke è un concetto per prevenire gli errori umani o ridurne al minimo le conseguenze, introducendo controlli e accorgimenti progettuali che rendano impossibile commettere errori o che li rilevino tempestivamente.

Poka Yoke, cosa significa? Letteralmente, tradotto dal giapponese, significa prova di errore. Il termine Poka Yoke (poh-kah yoh-keh) nasce in Giappone negli anni ‘60 all’interno della nota casa automobilistica Toyota e viene coniato da un ingegnere industriale di nome Shigeo Shingo che lavorava a contatto con Taiichi Ohno.

Questo termine sostanzialmente rappresenta tecniche di controllo e prevenzione per evitare sprechi ed errori per aumentare l’efficienza produttiva, assicurando massima qualità (valore) per il cliente finale.

Come chiarisce la teoria dei 7 Muda, la prevenzione degli errori è una delle idee centrali della Lean Production. L'obiettivo è individuare la corretta esecuzione di un'attività: definendo delle condizioni limite in ambienti controllati è possibile verificare procedure e strategie per fare in modo che il problema non si presenti nella produzione.

Quando l'inconveniente o l'errore sarebbe più importante e influente ai fini della catena di produzione interna. In realtà il nome originale della procedura Poka Yoke era Baka Yoke, ovvero a prova di stupido. In seguito si scelse una soluzione meno offensiva e più cordiale per intendere questo processo indispensabile in diversi settori.